L’asciugatrisce fa rumore quando gira: cosa fare

Table of Contents
Se la tua asciugatrice sembra più un’orchestra di percussioni che un elettrodomestico silenzioso questa guida ti aiuterà a comprenderne i motivi.
Questo problema può affliggere vari tipi di asciugatrici, dalle versioni a condensazione e ventilate fino a quelle a pompa di calore. Ma prima di saltare a conclusioni e pensare di aver fatto un acquisto sbagliato, sappi che spesso la soluzione è più semplice di quanto immagini.
In questo articolo, assieme ai tecnici esperti in elettrodomestici di Ar assistenza, esploreremo le ragioni per cui un’asciugatrice può fare rumore quando gira e come risolvere il problema.
Se preferisci risolvere il problema contatta i nostri tecnici esperti.
Perché l’asciugatrice fa rumore
Se la tua asciugatrice sta creando un concerto di rumori indesiderati durante il suo funzionamento, è il momento di indagare. Prima di tutto, è fondamentale esaminare le diverse cause potenziali di questi rumori. Alcune di queste cause possono essere identificate e risolte in pochi minuti.
Ad esempio, se la tua asciugatrice è nuova e fa rumore durante la centrifuga, assicurati di aver rimosso i fermi del gruppo oscillante. Questi sono dei dispositivi di fissaggio situati nella vasca, utilizzati per prevenire danni durante il trasporto. Inoltre, è fondamentale rimuovere qualsiasi blocco per il trasporto situato nella zona di apertura della porta prima di iniziare ad utilizzare l’apparecchio.
Cause Comuni di Rumore nell’Asciugatrice:
- Carico dei Panni: Un carico sbilanciato può causare vibrazioni e rumori.
- Ammortizzatori: Se sono difettosi, possono generare rumori durante il funzionamento.
- Cuscinetti Usurati: Possono causare un rumore sordo o stridente.
- Spaccatura nel Cestello: Può portare a un rumore di sfregamento o stridio.
Altri motivi che fanno suonare l’asciugatrice Come una Rock Band?
Se la tua asciugatrice sta dando un concerto non richiesto, è il momento di indagare. Ecco alcune ragioni comuni e come affrontarle:
Carico Sbilanciato
Se la tua asciugatrice suona come se stesse ballando il twist, potrebbe essere a causa di un carico sbilanciato. Questo accade spesso quando metti dentro oggetti grandi come lenzuola o coperte. La soluzione? Smetti la centrifuga, apri la porta e ridistribu
Ammortizzatori e Cuscinetti Vecchi
Con il tempo, gli ammortizzatori possono perdere la loro efficacia, causando oscillazioni e rumori durante la centrifuga. Controlla il manuale per sapere quanti e quali ammortizzatori devi sostituire. I cuscinetti usurati possono anche essere colpevoli. Un semplice test del “pollice” ti dirà se è il momento di chiamare un tecnico.
Oggetti Smarriti
Se senti un tintinnio metallico, potrebbe essere una moneta o un bottone che hai dimenticato nelle tasche. Svuota la asciugatrice e agitala un po’ per far cadere l’oggetto nella vaschetta.
Cosa significa l’asciugatrice che emette un ronzio
Un ronzio potrebbe indicare un motore in difficoltà o un carico eccessivo di indumenti. In questo caso, prova a ridurre il numero di capi all’interno e vedi se il problema si risolve. Se senti un suono simile a un tintinnio, potrebbe essere legato alla ventola o ai componenti elettrici vicini. Spostare l’asciugatrice lontano dalla parete potrebbe essere una soluzione rapida.
Suoni metallici generalmente non sono motivo di preoccupazione, specialmente se la tua asciugatrice è dotata di una pompa di calore o un compressore ad alta pressione.
Tuttavia, se il rumore persiste o suona come una raschiata, potrebbe essere causato dal nastro di feltro o dal sensore di umidità. In questi casi, è consigliabile consultare un tecnico qualificato.
Problemi e soluzioni ai rumori dell’asciugatrice
Se noti che la tua asciugatrice sta facendo rumori strani, potrebbe essere dovuto a una serie di problemi meccanici o di usura. Ecco una panoramica dei problemi più comuni e delle possibili soluzioni:
Problemi con il Supporto Posteriore del Cestello
Se senti un rumore di sfregamento, potrebbe essere il supporto posteriore del cestello che necessita di una sostituzione. Questo componente permette al cestello di ruotare senza problemi.
Cinghia Usurata o Danneggiata
Se il cestello sembra “scattare” mentre gira, la cinghia potrebbe essere la colpevole. Una verifica accurata è necessaria per confermare se la cinghia deve essere sostituita.
Rullo Tendicinghia Difettoso
Un suono di raschiamento potrebbe indicare un rullo tendicinghia danneggiato. Questo componente mantiene la cinghia in tensione e se è danneggiato, potrebbe anche danneggiare la cinghia stessa.
Guarnizioni in Feltro Sporche
Se la tua asciugatrice vibra più del solito, potrebbe essere a causa delle guarnizioni in feltro sporche. Una pulizia o una sostituzione potrebbe essere necessaria.
Ruote di Supporto Deteriorate
Un rumore sordo potrebbe essere causato da ruote di supporto deteriorate. Queste ruote aiutano il cestello a mantenere la sua posizione e se sono danneggiate, devono essere sostituite.
Pompa di Scarico Bloccata
Se senti forti brusii durante il ciclo di scarico, la pompa potrebbe essere ostruita o danneggiata e dovrà essere sostituita.
Asse del Cestello Danneggiato
Un rumore molto forte potrebbe indicare un asse del cestello danneggiato. In questo caso, una sostituzione è inevitabile.
Problemi con il Motore della Ventola
Se il rumore persiste anche quando il cestello è fermo, il motore della ventola potrebbe essere il problema. Una verifica è necessaria per determinare se il componente deve essere sostituito.
Motore in Cattive Condizioni
Se il motore produce rumori durante il ciclo di asciugatura, potrebbe essere necessario sostituire i cuscinetti o il motore stesso.
Turbina Difettosa
Se senti rumori provenienti dalla turbina, potrebbe essere danneggiata da un corpo estraneo e dovrà essere sostituita.
Quando Chiamare un Professionista

Ogni problema elencato qui richiede un’attenzione specifica e, in molti casi, la sostituzione dei componenti difettosi. Se non sei sicuro della causa del problema, è sempre meglio consultare un tecnico qualificato.
In questi casi puoi chiamare i tecnici esperti di Ar Assistenza.
Consigli per la manutenzione dell’asciugatrice
Ecco alcuni consigli per la manutenzione dell’asciugatrice che potebbero aiutarvi anche a prevenire rumori molesti provenienti dal vostro elettrodomestico:
- Svuota il serbatoio dell’acqua dopo ogni utilizzo, di solito si trova in alto a destra o vicino allo sportello.
- Pulisci il filtro della lanugine dopo ogni utilizzo. Inoltre, pulisci a fondo il filtro e il suo alloggiamento ogni qualche mese.
- Non sovraccaricare l’asciugatrice.
- Evita di utilizzare i programmi alla massima temperatura.
- Non utilizzare l’asciugatrice abitualmente, ma solo nei periodi freddi-umidi in cui è strettamente necessaria.
- Allontanati dall’asciugatrice e, con un pennello a setole morbide, spolvera il filtro dell’asciugatrice, prima all’esterno poi all’interno.
- Risciacqua il filtro con acqua tiepida e asciugalo con un panno o all’aria aperta.
- Esegui queste operazioni di manutenzione dei filtri dell’asciugatrice sempre con molta delicatezza e cautela perché si tratta di un componente con una rete piuttosto delicata e il rischio di rovinarlo (e quindi doverlo sostituire) è piuttosto concreto.
Domande Frequenti (FAQ)
La causa potrebbe essere legata al tipo di carico o all’usura di alcune componenti.
Sì, potrebbe essere pericoloso, soprattutto se il rumore è causato da componenti meccaniche difettose.
La manutenzione regolare è la soluzione più efficace per prevenire problemi futuri.
Con questi suggerimenti e soluzioni, speriamo di avervi fornito gli strumenti necessari per diagnosticare e risolvere qualsiasi problema di rumore con la vostra asciugatrice.