Perché la lavastoviglie non scioglie la pasticca

Perché la lavastoviglie non scioglie la pasticca

Ti è mai capitato, dopo un pranzo o una cena, di caricare la lavastoviglie e una volta terminato il ciclo di lavaggio scoprire che piatti e bicchieri non erano così puliti come ti aspettavi? Magari, aprendo il cassetto del detersivo, hai trovato la pastiglia ancora intera, quasi come se la lavastoviglie non riuscisse a sciogliere la pasticca e a terminare il lavoro correttamente.

In molte case, la lavastoviglie è diventata un elettrodomestico indispensabile che facilita il processo di pulizia delle stoviglie e consente di risparmiare del tempo prezioso.

Uno dei problemi più comuni di questo elettrodomestico è proprio la pastiglia del detersivo che non si scioglie completamente durante il ciclo di lavaggio.

Capire perché succede può essere un po’ complicato perché ci sono molti fattori che impediscono alla pastiglia di detersivo di sciogliersi correttamente.

In questa guida, assieme ai tecnici di Ar Assistenza, vediamo in dettaglio quali sono le possibili cause di questo problema e i modi per risolvere.

Se preferisci evitare il fai-da-te e hai bisogno di assistenza per la lavastoviglie fuori garanzia con un intervento rapido e professionale di un tecnico qualificato contattaci al +39 351 824 5343. Siamo qui per aiutarti!

Ecco i motivi per cui la lavastoviglie non consuma la pasticca

Le cause che portano la lavastoviglie a non prendere il detersivo possono essere molte. Alcune possono essere facilmente risolte, mentre altre potrebbero richiedere un po’ più di attenzione, ma fortunatamente, tutte hanno una soluzione a portata di mano.

La prima cosa da esaminare potrebbe essere lo sportellino destinato a ospitare la pastiglia: potrebbe essere difettoso o non chiudersi correttamente. Se questo non sembra essere il problema potrebbe essere di tipo meccanico come un filtro intasato che impedisce un flusso d’acqua adeguato, o un malfunzionamento nel sistema di riscaldamento dell’acqua, che a sua volta influisce sulla capacità della lavastoviglie di utilizzare il detersivo efficacemente.

Ma le cause potrebbero estendersi oltre le componenti meccaniche. Fattori come il tipo di ciclo di lavaggio selezionato o un eccesso di umidità nel vano del detersivo, possono tutti contribuire a questo problema persistente.

Ecco un elenco di possibili cause:

Problemi allo sportello della pastiglia

Una delle cause principali potrebbe essere un malfunzionamento dello sportello che contiene la pastiglia.

Questo potrebbe essere dovuto a un guasto tecnico nei meccanismi che regolano l’apertura e la chiusura dello sportello o a un posizionamento scorretto delle stoviglie che impedisce l’apertura dello sportello al momento giusto.

In entrambi i casi, è essenziale controllare che lo sportello funzioni correttamente e che non sia bloccato da residui di detergente o acqua.

Umidità nella vaschetta del detersivo

Un ambiente troppo umido nella vaschetta del detersivo può causare la solidificazione della pastiglia, impedendo il suo scioglimento durante il ciclo di lavaggio.

Per prevenire questo, è consigliabile asciugare bene il vano dopo ogni ciclo, evitando così la formazione di un ambiente umido che può ostacolare lo scioglimento della pastiglia.

Ostruzione delle parti meccaniche

Il funzionamento delle parti meccaniche della lavastoviglie è essenziale per garantire che la pastiglia di detersivo si sciolga come previsto.

Quando la pastiglia non si scioglie è importante esaminare attentamente tutte le componenti dell’apparecchio per assicurarsi che funzionino correttamente. Un flusso d’acqua irregolare o insufficiente può essere un segnale evidente che il detersivo non si scioglierà a dovere.

Le ragioni dietro una lavastoviglie che non carica abbastanza acqua possono essere molteplici. Ostruzioni nei bracci rotanti, negli ugelli o nelle tubature possono essere i colpevoli. Inoltre, elementi come il filtro possono diventare un punto critico se non vengono puliti regolarmente, influenzando non solo lo scioglimento della pastiglia ma anche la pulizia generale delle stoviglie.

I bracci di lavaggio non funzionano correttamente

I bracci di lavaggio aiutano a distribuire l’acqua in modo che la pastiglia di detersivo si sciolga correttamente.

Se non girano bene la pastiglia non si scioglie. Prima cosa, verifica che niente ostacoli i bracci e che possano muoversi senza intralci. A volte, basta sistemare meglio le stoviglie per risolvere il problema.

Controlla anche se i bracci hanno danni visibili. Se noti qualcosa di strano, potrebbe essere il caso di chiamare un esperto. Assicurati che gli ugelli sui bracci non siano intasati da residui di cibo per permettere un buon flusso d’acqua.

Filtro intasato

Se il filtro della lavastoviglie è pieno di sporco o avanzi di cibo l’acqua non scorre bene. Questo fa sì che non ci sia abbastanza acqua per sciogliere la pastiglia o lavare le stoviglie come si deve.

Temperatura dell’acqua

La temperatura dell’acqua gioca un ruolo cruciale nello scioglimento della pastiglia. Se l’acqua non si riscalda in modo sufficiente la lavastoviglie non riesce a sciogliere la pasticca.

Un problema alla resistenza della lavastoviglie potrebbe essere la causa di questo problema, e potrebbe essere necessario sostituire la componente danneggiata.

Scelta inappropriata del ciclo di lavaggio o della pasticca

A volte, il problema potrebbe essere dovuto alla scelta di un ciclo di lavaggio inappropriato o all’uso di una pastiglia di bassa qualità.

È importante sperimentare con diversi tipi di pastiglie e impostazioni di lavaggio per trovare la combinazione più efficace.

Cosa fare quando la pastiglia non si scioglie nella lavastoviglie

Quando la pastiglia non si scioglie nella lavastoviglie, ecco alcune soluzioni pratiche che puoi adottare a seconda della causa del problema:

  1. Problemi con lo Sportello del Detersivo:
    • Sostituzione dello Sportello: Se lo sportello non si apre a causa di un guasto tecnico, dovrai sostituirlo con uno nuovo. Consulta un tecnico o trova un modello compatibile per il tuo elettrodomestico.
    • Posizionamento Errato delle Stoviglie: Se lo sportello è bloccato da una stoviglia mal posizionata, riposiziona le stoviglie correttamente seguendo le indicazioni dei cestelli o consultando il manuale d’istruzioni.
  2. Vaschetta Umidificata:
    • Asciugatura della Vaschetta: Assicurati di asciugare bene la vaschetta alla fine di ogni ciclo per prevenire problemi di scioglimento della pastiglia.
  3. Ostruzione del Filtro e Parti Meccaniche:
    • Lavaggi a Vuoto: Esegui cicli di lavaggio a vuoto regolarmente per evitare accumuli di calcare o sporco che possono ostruire le parti meccaniche.
  4. Manutenzione e Pulizia della Lavastoviglie:
    • Consigli per la Pulizia: Segui i consigli di SulSicuro per mantenere la tua lavastoviglie pulita e funzionante.
  5. Resistenza Danneggiata:
    • Sostituzione della Resistenza: Se la resistenza è rotta, dovrai sostituirla. Questa operazione potrebbe richiedere l’intervento di un professionista.
  6. Problemi con la Pastiglia e il Ciclo di Lavaggio:
    • Selezione della Pastiglia Adeguata: Se la pastiglia è di qualità inferiore, prova a posizionarla sul fondo della lavastoviglie o scegli pastiglie più adatte al tuo ciclo di lavaggio.
    • Adeguamento del Ciclo di Lavaggio: Se il ciclo di lavaggio è troppo breve, considera l’uso di pastiglie più piccole o adatte a temperature più basse.

Come prevenire il problema della lavastoviglie che non scioglie la pasticca

Per prevenire questi problemi, è consigliabile adottare alcune buone abitudini, come la pulizia regolare del filtro e altre parti meccaniche, garantendo così un flusso d’acqua costante e adeguato.

L’esecuzione di cicli di lavaggio a vuoto di tanto in tanto può contribuire a mantenere la lavastoviglie in condizioni ottimali, pronta a lasciare le tue stoviglie splendenti e pulite ad ogni lavaggio.

Quando chiamare un tecnico

Quando iil problema persiste, o quando non si vuole sperimentare il fai da te, è consigliabile contattare un tecnico per una diagnosi e una possibile riparazione. Un professionista sarà in grado di identificare e risolvere il problema in modo efficiente.

Se preferisci evitare il fai-da-te e desideri un intervento rapido e professionale di un tecnico qualificato contattaci al +39 351 824 5343. Siamo qui per aiutarti!

Articoli recenti

Cestello Lavatrice Sganciato: Cause, Sintomi e Soluzioni
Cestello Lavatrice Sganciato: Cause, Sintomi e Soluzioni

Se il cestello della tua lavatrice si è sganciato, non c’è motivo di disperare: si tratta di un problema comune…

Leggi di più
Come pulire il filtro della lavatrice: tutto quello che c’è da sapere
Come pulire il filtro della lavatrice: tutto quello che c’è da sapere

Il segreto per un bucato perfetto non risiede solo nella scelta del detersivo o nella durata del ciclo di lavaggio,…

Leggi di più
Assistenza e Riparazione Elettrodomestici a Scandicci
Assistenza e Riparazione Elettrodomestici a Scandicci

Benvenuti su AR Assistenza, il tuo punto di riferimento per l’assistenza e la riparazione di elettrodomestici a Scandicci. Con un team di…

Leggi di più